Maremma

La Maremma è la zona meridionale della Toscana che si estende tra le provincie di Livorno e di Grosseto. La Maremma costituisce un ecosistema con caratteristiche proprie. Tra le sue bellezze principali ci sono sicuramente il mare cristallino, la costa che alterna grandi spiagge di sabbia finissima e scogliere selvagge, boschi estesi di macchia mediterranea e zone collinari ricche di proprietà termali.
La Maremma è una terra antica, abitata fin dagli albori della civiltà da Etruschi e Romani che qui hanno fondato imponenti città in posizioni strategiche come Roselle e Populonia. Nel periodo medioevale la famiglia Aldobrandeschi fece edificare fortificazioni che caratterizzano ancora oggi i borghi di Sovana e Sorano. Nei secoli successivi anche i Medici e i Lorena lasciarono tracce importanti dei loro governi, visibili ancora oggi nelle mura imponenti di Grosseto e che diedero inizio alla bonifica dell’area paludosa.
Oltre alle tracce del passato, la Maremma è conosciuta anche per i suoi prodotti tipici della gastronomia e del buon vino della Toscana che qui si produce. Una sintesi perfetta tra mare, colline e montagne che da vita a gusti forti e indimenticabili.



