- PuntAla
- Servizi e attività
- SistemazioniRESORT
- Offerte
INFO E PRENOTA
Sei in visita per un evento sportivo o per la sola giornata al mare alla scoperta della nostra destinazione?
Scopri come fareFinale Campionato Italiano SUP Race e Paddleboard FIWS – Tappa 6
Punta Ala (GR) – 4-5 ottobre 2025
Oltre 90 atleti attesi per la tappa finale del Campionato Italiano di Categoria
Punta Ala chiude la stagione di eventi sportivi con l’ultimo appuntamento tricolore del calendario FIWS. Sabato 4 e domenica 5 ottobre la spiaggia del PuntAla Camp & Resort ospita la tappa finale del Campionato Italiano di Categoria SUP Race & Paddleboard: lo Sparviero SUP Challenge – Memorial Sara D’Apolito, giunto alla terza edizione. Sono attesi oltre 90 atleti da tutta Italia, con una presenza significativa anche nella specialità Paddleboard; in palio, i titoli di categoria che assegnano la classifica nazionale.
Il programma si sviluppa in due giornate. Sabato è dedicato alla Technical Race su tracciato a sei boe, con partenze scaglionate per categoria: prova di ritmo, manovre e precisione, visibile dalla spiaggia del resort. Domenica tocca alla Distance Race: il percorso di 10 km si svilupperà lungo costa in direzione Cala Martina, per una prova di resistenza e lettura del campo (vento e corrente) che spesso risulta decisiva per la classifica finale.
Il PuntAla Camp & Resort, co-organizzatore e base logistica, concentra tutto in pochi metri: accesso diretto al campo di gara, aree di accoglienza per squadre e accompagnatori, servizi di spiaggia e hospitality integrati. Per gli atleti significa tempi morti ridotti e operazioni di gara più snelle; per il pubblico, la possibilità di seguire partenze, cambi di boa e arrivi dalla battigia.
Al termine di ogni prova i partner tecnici metteranno a disposizione attrezzatura per test gratuiti: spettatori e ospiti del campeggio, con il supporto dello staff in spiaggia, potranno provare tavole e pagaie. Un modo semplice per avvicinarsi al SUP/Paddleboard e testare materiali diversi in condizioni reali.
«Portare a Punta Ala la finale con questi numeri è un segnale di crescita per tutto il movimento» commenta Maria Luisa Cionini, responsabile del progetto Punta Ala SUP Experience. «Coinvolgere così tanti atleti da tutta Italia—con accompagnatori, genitori e tecnici—ci rende orgogliosi. La nostra location è ideale: campo di gara, accoglienza e servizi a pochi metri. Il memoriale non è un’etichetta: ricordare Sara significa tenere viva la sua energia e passione, curare i dettagli—sicurezza, accoglienza, rispetto delle regole—e fare di questa finale una festa dello sport, inclusiva e partecipata.»
Lo Sparviero SUP Challenge mantiene salda la sua dedica a Sara D’Apolito, atleta e istruttrice del Centro Velico Punta Ala scomparsa nel 2021. È il riferimento che orienta l’evento: competizione corretta in acqua, comunità a terra, attenzione alle nuove generazioni che si avvicinano a SUP e Paddleboard. Qui gareggiare significa anche condividere tempo di qualità con famiglia, amici e una comunità di appassionati.
Fuori dall’acqua, il PuntAla Camp & Resort completa l’esperienza con servizi che permettono ad atleti e accompagnatori di vivere la finale con tutto a portata di mano: ristoranti e beach bar affacciati sulla spiaggia per pranzi veloci tra una batteria e l’altra, percorsi interni che collegano in pochi minuti alloggi, area partenza e zona arrivi, spazi ombreggiati in pineta dove preparare l’attrezzatura o aspettare la propria chiamata. La logistica è corta e leggibile: ci si muove a piedi o in bici, si risparmiano trasferimenti, si guadagna tempo per recuperare energie e stare insieme.
E quando la gara finisce, a breve distanza due meraviglie come Cala Violina e Cala Civette: un’estensione naturale dell’evento, perfetta per chi accompagna gli atleti e per chi vuole trasformare la finalissima in un weekend di mare, sport e vita all’aria aperta.