- PuntAla
- Servizi e attività
- SistemazioniRESORT
- Offerte
INFO E PRENOTA
Sei in visita per un evento sportivo o per la sola giornata al mare alla scoperta della nostra destinazione?
Scopri come fareTutti i suggerimenti proposti dal Punta Ala Trail Center per tour in mountainbike che durano mezza giornata o una giornata intera.
Difficoltà:facile/media
Bici consigliata: Front e/o Full
Difficoltà:media
Bici consigliata: Front e/o Full
Difficoltà:media
Bici consigliata: Front e/o Full
Difficoltà:media
Bici consigliata: Full
Difficoltà:media
Bici consigliata: Full
Difficoltà:media
Bici consigliata: Full
Difficoltà:media
Bici consigliata: Front e/o Full
Difficoltà:media/
difficile
Bici consigliata: Front e/o Full
Difficoltà:media
Bici consigliata: Front e/o Full
Difficoltà:media
Bici consigliata: Front e/o Full
Difficoltà:media/
difficile
Bici consigliata: Front e/o Full
Il Punta Ala Trail Center offre servizi di tour con guida e di risalite meccanizzate nei territori delle Bandite di Scarlino, Castiglione della Pescaia e Massa Marittima.
EURO 25
(max. 12pax)
EURO 40
(max. 12pax)
EURO 40
(max 4pax)
-
EURO 70
(max 4pax.)
-
Il Punta Ala Trail Center è dedicato agli amanti dell'outdoor a 360 gradi ed offre una serie di servizi per migliorare l'esperienza di una vacanza all'aria aperta. Presso il bike & trail center si trovano preparati conoscitori del territorio e consulenti sportivi, il bike shop e il noleggio biciclette, l'officina per setup e riparazioni, il deposito bici custodito e l'area lavaggio bici. Inoltre, lo staff organizza tour guidati e risalite meccanizzate in mountain bike nelle aree che circondano il Campeggio PuntAla.
Giornata intera
Trek Bike
15,00 euro
E-MTB front
40,00 euro
MTB full
60,00 euro
MTB front
15,00 euro
MTB Kids
12,00 euro
E-MTB full
60,00 euro
Gravel Bike
25,00 euro
Carrellino per bambini
6,00 euro
Condizioni particolari
Per noleggi di almeno 5 giorni o 4 biciclette è previsto uno sconto ulteriore
All'interno del bike center è possible ricevere assistenza meccanica qualificata e consulenze tecniche. Sono reperibili ricambi di alta gamma ed abbigliamento tecnico per varie discipline. Deposito custodito.
Questo vastissimo territorio devoto alla bici è dal 2013 il centro del mountain biking italiano, sia per posizione geografica che per la reputazione dei suoi più famosi single trails al mondo. Qui il clima è mite, con scarse precipitazioni e oltre 200 giornate di sole all’anno. Queste particolari condizioni rendono l’intera zona sempre pedalabile, su terreni pressoché perfetti e sempre ben mantenuti.
Il comprensorio conta di tre distinte trail area: Bandite di Scarlino, Massa Marittima e Sentieri Castiglionesi. La varietà dei percorsi connota il Trail Center: dall’easy cross country, all’enduro più hard di sentieri famosi come il “Rock oh”, passando dal flow del “Quercia Numerata”. Qualche downhiller può divertirsi su alcune tracce freeride lungo le “cesse tagliafuoco” che graffiano il paesaggio. Il contesto in cui bikers di ogni livello si trovano a pedalare è immerso nella natura: single trails immersi nella fitta macchia mediterranea, da cime collinari di 400/500 mt. s.l.m. fino a spiagge non accessibili altrimenti. Anche gli amanti della strada possono soddisfare la loro passione: viabilità poco trafficata e ben pavimentata per pedalare dolci salite e lunghi tratti pianeggianti tra un borgo medioevale dell’entroterra e un promontorio roccioso a pochi metri dal mare.
(Studiati per la capacità
di tutta la famiglia):
2 percorsi blu da 8/12 Km
3 rossi da 12/20 km
2 neri da 20/25 Km
2 percorsi blu da 15/20 Km
3 rossi da 25/40 km
1 percorso nero “ maraton” di 60/70 km
1 blu
1 rosso
1 nero
La macchia, vegetazione caratteristica di queste coste scoscese sul mare - ha un sottobosco che crea gallerie, single tracks e trails di svariate difficoltà. Il verde che cresce dal basso si chiude rigoglioso in tunnel di foglie di castagno, faggio, lecci e sughere, regalando al passaggio profumi di ribes, ciclamino selvatico ed altre svariate essenze. Il bosco dove, prestando attenzione, si trovano lente e silenziose tartarughe.
È questo un territorio ricco di cultura e storia: in Pian D’Alma (area del Bike Park a ridosso di Punta Ala) si trovano alcune tombe etrusche, la rocca di Scarlino e il suo parco archeologico raccontano di un passato remoto (dalle vestigia elleniche al tardo medioevo) e il borgo antico di Castiglione della Pescaia che ospita un imponente castello medioevale. Un territorio attraversato dalle “strade del vino” dove diversi prodotti viti-vinicoli possono essere degustati in numerose variazioni di tema eno-gastronomico (Morellino di Scansano, Monteregio di Massa Marittima, Montecucco, Bianco di Pitigliano sono solo alcune delle DOC più famose).